Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Inattualità della psicoanalisi. L'analista e i nuovi domandanti

Inattualità della psicoanalisi. L'analista e i nuovi domandanti
Titolo Inattualità della psicoanalisi. L'analista e i nuovi domandanti
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Lezioni
Editore Poiesis (Alberobello)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788862780780
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’analista inattuale combatte per la sopravvivenza della psicoanalisi sapendo che essa è essenzialmente una cura e che solo la raffinatezza e l’efficacia del suo atto la garantiscono. Al resto non è interessato: non ha a cuore la diffusione della psicoanalisi perché non pensa che la psicoanalisi sia la ‘buona novella’. Lo psicoanalista inattuale non si propone come esempio: non si racconta per far presa sulle anime più sensibili. Egli sa, infatti, che la propria vita non ha nulla di speciale rispetto a quella di chi viene a chiedergli aiuto, se non il fatto che è vitalizzata dall’incontro con la propria divisione soggettiva. Ma di questo egli non ama parlare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.