L'erosione della legge n. 218 del 1995, che era stata inizialmente pensata come una legge duratura di sistema, è proseguita negli ultimi cinque anni ad opera del legislatore comunitario con il regolamento (UE) n. 650/2012 del 4 luglio 2012 in materia di successioni per causa di morte. Ma questa non è la sola, pur importante, novità rispetto alla precedente edizione di questo volume. Per tenere conto degli sviluppi della giurisprudenza della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione abbiamo infatti ampliato la trattazione concernente il matrimonio ed abbiamo qui concentrato l'esame di tutta la materia matrimoniale e dei temi ad essa più vicini, con l'analisi del regolamento (CE) n. 2201/2003 (c.d. Bruxelles II bis) sulle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale e con quella - ancora provvisoria, in attesa dei previsti decreti legislativi - della recentissima legge n. 76 del 20 maggio 2016 sulla "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze". Abbiamo inoltre dato conto della Convenzione dell'Aja del 1996 in materia di responsabilità genitoriale e di misure di protezione dei fanciulli, entrata in vigore anche per l'Italia sulla base della legge 18 giugno 2015, n. 101; dell'accantonamento delle proposte di regolamento del 2011 concernenti la disciplina internazionalprivatistica dei regimi patrimoniali tra coniugi e degli effetti patrimoniali delle unioni non matrimoniali registrate, ed abbiamo infine dedicato una prima analisi alle nuove proposte di cooperazione rafforzata, datate 2 marzo 2016, che hanno sostituito quelle, appena ricordate, del 2011. È invece ad opera del legislatore italiano (legge 10 dicembre 2012, n. 219 e successivo decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154) che sono state espressamente modificate le norme di conflitto relative alla filiazione, alla luce del principio di unicità dello status di figlio. Accanto a queste novità sembra opportuno ricordare il lavoro di revisione e di coordinamento che ci siamo sforzati di compiere su tutta l'opera, così come lo sforzo di aggiornamento giurisprudenziale.
- Home
- Diritto
- Diritto internazionale
- Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 2
Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 2
| Titolo | Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 2 |
| Volume | Vol. 2 - Statuto personale e diritto reali |
| Autori | Franco Mosconi, Cristina Campiglio |
| Argomento | Diritto Diritto internazionale |
| Editore | Utet Giuridica |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 09/2016 |
| Numero edizione | 4 |
| ISBN | 9788859814924 |
€29,00
Libri dello stesso autore
Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 1
Franco Mosconi, Cristina Campiglio
Utet Giuridica
€35,00
€24,00
Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 1
Franco Mosconi, Cristina Campiglio
Utet Giuridica
€39,00
Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 1
Franco Mosconi, Cristina Campiglio
Utet Giuridica
€36,00
L'argilla non è tutto. Visioni e percorsi dell'industria ceramica italiana e della sua Associazione (1964-2024)
Franco Mosconi, Massimiliano Panarari, Alessandro Di Nuzzo, Ilaria Vesentini
Incontri Editrice
€24,00
Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 1
Franco Mosconi, Cristina Campiglio
Utet Giuridica
€42,00
Diritto internazionale privato e processuale. Volume Vol. 1
Franco Mosconi, Cristina Campiglio
Utet Giuridica
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

