Ogni poeta deve ineludibilmente costruire un linguaggio ed elaborare una propria poetica. Per generale ammissione, il linguaggio poetico si rivela, nondimeno, connotato da una peculiare densità espressiva risultante da una certa dose di ambiguità data dall’affollamento delle significazioni. O da una densità o “ricchezza non ridotta di significati”, consentita e favorita dall’uso di iperboli, fantasmagorie, allusioni simboliche, luoghi retorici, polisensi. Laddove l’ineludibile tensione tra l’aspirazione all’anarchia ed il fastidioso spettro dell’afasia dovrebbe risolversi e comporsi, come autorevolmente suggeriva un antico maestro come Galvano della Volpe, in virtù di un’ineffabile attitudine alla traduzione del caos in un particolare ordine. Esito interpretato da Gillo Dorfles nei termini di un equilibrio tra i margini di ambiguità e la comprensibilità del testo per “chi lo riscrive rileggendolo”. Consapevole di ciò e memore della lezione dell’antico maestro per il quale anche il linguaggio poetico apparterrebbe al “campo della ragione”, l’autore tenta un’operazione non priva di rischi, lasciando intravedere dietro la costruzione di un discorso filosofico, suggestioni nascoste, citazioni, allusioni che rinviano ad altri piani della realtà. Ovvero introducendo elementi di caos nell’ordine di un linguaggio di per sé denotativo. Con il risultato di un’ambiguità costruita sull’interconnessione di più piani o usi di un medesimo linguaggio.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Stige. (Nihil aliud est in rebus)
Stige. (Nihil aliud est in rebus)
Titolo | Stige. (Nihil aliud est in rebus) |
Autore | Franco Oliva |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | L'arte poetica |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 06/2025 |
ISBN | 9791255632498 |
Libri dello stesso autore
Somalia. Crocevia di traffici internazionali
Germana Leoni von Dohnanyi, Franco Oliva
Editori Riuniti
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica