Il management non riguarda soltanto i dirigenti in contesto aziendale, ma anche i medici, gli impresari teatrali, i dipendenti pubblici, i capi progetto... per non parlare della crescente schiera di lavoratori della conoscenza. Questo libro illustra la teoria di quello che Fredmund Malik definisce la professione del management. Che cosa è buono e corretto nel management? Gestire, Ottenere risultati, Vivere. Per svolgere il proprio ruolo di manager nel modo migliore, pur mantenendo la propria umanità e una vita piena e soddisfacente occorrono: capacità di concentrarsi sui compiti essenziali; focalizzazione sui risultati e sul miglior uso delle proprie forze; padronanza degli strumenti manageriali più importanti. In una sorta di controtendenza tutta europea rispetto al mainstream americano, dove il manager è un leader totalmente immolato al mercato, tutto profitto e stock option, creatività e glamour, Malik propone un manager "professionista", con spiccato senso pratico, conoscenze strutturate e capacità che gli consentano di svolgere il proprio ruolo nel modo migliore, pur mantenendo la propria umanità e una vita piena e soddisfacente. In questa nuova edizione, interamente riveduta dall'autore, un'Appendice inedita dedicata all'applicazione pratica del "giusto management".
Il management come professione. Operare con efficacia e successo nella propria organizzazione
Titolo | Il management come professione. Operare con efficacia e successo nella propria organizzazione |
Autore | Fredmund Malik |
Traduttori | S. Cimino, S. Franchini |
Collana | Mondo economico, 183 |
Editore | Il Sole 24 Ore |
Formato |
![]() |
Pagine | 415 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788863452402 |