Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Medioevo dei modernisti. Modelli di comportamento e pedagogia della libertà

Il Medioevo dei modernisti. Modelli di comportamento e pedagogia della libertà
Titolo Il Medioevo dei modernisti. Modelli di comportamento e pedagogia della libertà
Autore
Collana Paedagogica
Editore La Scuola SEI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788835023210
 
24,00

Il volume, che coniuga la storia dell'educazione e della pedagogia con quella della cultura italiana tra Ottocento e Novecento, focalizza l'attenzione sul periodo del modernismo. Partendo dallo studio di Fogazzaro, Gallarati Scotti, Semeria e Murri fino a Tocco e Prezzolini, la ricerca mette in luce come questi intellettuali abbiano recuperato figure-chiave dell'età medievale, fornendo modelli di comportamento fungibili sul piano dell'educazione e dell'autoeducazione. Da questo intervento nasce una pedagogia della libertà che vuole ripsondere alle sfide del nietzschianesimo: il Santo come alternativa al Superuomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.