In questo secondo volume di "Allucinogeni e cristianesimo" Gilberto Camilla e Fulvio Gosso, proseguono la loro ricerca sulla presenza fungina nell'arte sacra cristiana e propongono alcune loro ulteriori "scoperte". Se nel primo volume l'Amanita muscaria ha avuto una attenzione particolare, in questo gli autori individuano anche la presenza, in alcune rappresentazioni proposte, della Psilocybe semilanceata. In entrambi i lavori le prove della presenza di funghi allucinogeni nell'iconografia cristiana diventano numerose e appare scontato che esse siano solo una piccola parte di quelle esistenti o esistite. Si può dunque supporre che un fenomeno del genere, geograficamente e storicamente vasto e diffuso non possa solo essere limitato alle rappresentazioni religiose. A parte la "scuola" americana, alcuni autori tedeschi e pochi amici italiani che hanno manifestato interesse per gli argomenti trattati in questi volumi, in ambito accademico il silenzio regna sovrano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: soggetti e temi specifici
- Allucinogeni e cristianesimo. Evidenze nell'arte sacra. Volume Vol. 2
Allucinogeni e cristianesimo. Evidenze nell'arte sacra. Volume Vol. 2
Titolo | Allucinogeni e cristianesimo. Evidenze nell'arte sacra. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Autori | Fulvio Gosso, Gilberto Camilla |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici |
Editore | Colibrì Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788897206286 |
Libri dello stesso autore
Allucinogeni e cristianesimo. Evidenze nell'arte sacra
Gilberto Camilla, Fulvio Gosso
Colibrì Edizioni
€12,00
Hanno visto migliaia di dei. Laicità e religiosità dell'esperienza visionaria
Gilberto Camilla, Fulvio Gosso
Colibrì Edizioni
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica