Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lia Origoni. La violetera della Scala di Berlino tra i miti del palcoscenico del novecento europeo

Lia Origoni. La violetera della Scala di Berlino tra i miti del palcoscenico del novecento europeo
Titolo Lia Origoni. La violetera della Scala di Berlino tra i miti del palcoscenico del novecento europeo
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Paolo Sorba Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 192
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788875380571
 
39,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tre anni – tanto c'è voluto – per ricostruire nella maniera più attendibile possibile, tra ricordi nitidissimi e documenti alla mano, il profilo di Lia, della cantante e dell'attrice che fu, ma pure la sua personalità e la sua storia, con un vissuto profondamente immerso nel proprio tempo, da Goebbels a re Faruk, a Luigi Einaudi, da Clara Calamai ad Anna Magnani, da Antongiulio Bragaglia a Totò, da Tito Schipa a Severino Gazzelloni, a Renato Guttuso, a Giorgio Strehler, ai fratelli De Filippo, Renato Rascel, Paolo Poli, a Maurice Chevalier, a Caterina Valente, a Cary Grant e a Mercedes Sosa. Per non parlare dei palcoscenici di fama mondiale, come il Winter-Garten e la Scala di Berlino, il Moulin Rouge e la Salle Pleyel di Parigi, la Scala di Milano, il San Carlo di Napoli, il Sistina e l'Opera di Roma, soltanto per citare i più famosi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.