Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il venditore di fumo

Il venditore di fumo
Titolo Il venditore di fumo
Autore
Editore Edizioni Sabinae
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 118
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788890347368
 
11,50

 
0 copie in libreria
Il Teatro degli Indipendenti, primo teatro sperimentale italiano nacque nel 1921 con i lavori di ristrutturazione dei fondaci dei Palazzi Tittoni e Vassalli situati sul declino del Colle Quirinale nelle zone limitate da Via Rasella, Quattro Fontane, Avignonesi e Piazza Barberini. Questi fondaci dovevano servire ad Anton Giulio Bragaglia per aprire cinque gallerie per mostre d'arte collegate fra loro. Gli scavi portarono alla scoperta di grandiose terme romane del II° secolo attribuite a Settimio Severo. L'enorme spazio ricavato rese possibile la costruzione del famoso Teatro degli Indipendenti su progetto di Virgilio Marchi, e di una buvette dove gli artisti e frequentatori della Casa d'Arte Bragaglia si ritrovavano a mangiare dopo lo spettacolo un rituale piatto di spaghetti offerto da Carlo Ludovico Bragaglia. Il Teatro degli Indipendenti che si apriva su Via degli Avignonesi, era un teatro sperimentale d'Arte...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.