“Fare la parafrasi” è un esercizio poco amato dagli studenti, che spesso non ne capiscono il senso. Eppure ci sono delle ragioni per cui è praticato ancora oggi. La prima è che qualunque discorso su un testo richiede di avere capito cosa vuole dire. Questo non è così semplice come può sembrare, a causa della distanza sempre più ampia che separa i lettori di oggi dalla lingua letteraria. L’immenso patrimonio della nostra letteratura rischia di non essere più apprezzato nella sua veste autentica. Fare la parafrasi significa essere in grado di comprendere e al tempo stesso di rendere in italiano attuale questo patrimonio, e dunque permettere che resti vivo. Questo manuale illustra i passaggi attraverso cui si compie la parafrasi: un esercizio tutt’altro che arido, che consente di penetrare nei testi e di capire come producono i loro significati e che rappresenta perciò un primo fondamentale atto interpretativo. Gli autori lo hanno corredato di esempi e suggerimenti di lavoro, frutto della pratica didattica: perché è nelle aule scolastiche e universitarie che questo libro nasce, per gli studenti e per i docenti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Comprendere e parafrasare
Comprendere e parafrasare
Titolo | Comprendere e parafrasare |
Autori | Gabriele Baldassari, Alessandro Guardigli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Edizioni Libreria Cortina Milano |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9788870432329 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Antologia della letteratura italiana. Dalla Scuola poetica siciliana a Alessandro Manzoni
Raffaello Cortina Editore
€26,00
€36,00
€38,00
Un laboratorio di petrarchismo. Metrica e macrotesto nel Canzoniere Costabili
Gabriele Baldassari
Sismel
€51,00
Unum in locum. Strategie macrotestuali nel Petrarca politico
Gabriele Baldassari
LED Edizioni Universitarie
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica