Questo racconto è dedicato a tutti coloro che non hanno paura di cambiare e sono disposti ad affrontare la vita ponendosi come obiettivo la ricerca della conoscenza. Conoscere non significa soltanto studiare il passato, ma proporsi in prima persona, affrontare nuove situazioni e confrontarsi con loro. Significa interagire con gli altri perché solo attraverso lo scambio delle idee è possibile crescere interiormente, anche modificando il proprio pensiero se necessario. Il dubbio è patrimonio dei filosofi, la certezza quello degli stupidi, la curiosità è degli audaci. Cercare, osservare, confutare, non dare nulla per scontato perché solo così l'essere umano può fortificare il proprio pensiero attraverso l'umiltà del confronto. Il protagonista di questo racconto si pone come ragione di vita la dinamica dell'essere basata sul movimento delle idee e delle persone; mai rinnega il passato, perché il patrimonio non va disperso, ma il suo sguardo è proiettato al futuro, reale o fantastico che sia, che altro non costituisce se non il cammino della vita che deve essere vissuta e non parcheggiata in qualche anonimo rione di periferia.
Fai un salto
Titolo | Fai un salto |
Autore | Gabriele Lenzi |
Collana | Impronte |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788860394033 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€15,00
La regola d'oro ovvero l'etica della reciprocità come strumento e guida per l'operatore nella relazione di aiuto
Gabriele Lenzi
ilmiolibro self publishing
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica