Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I nemici della Repubblica. Mafia e terrorismo 1969-1993

I nemici della Repubblica. Mafia e terrorismo 1969-1993
Titolo I nemici della Repubblica. Mafia e terrorismo 1969-1993
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Metamorfosi
Editore Villaggio Maori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 248
Pubblicazione 05/2020
ISBN 9788894898552
 
15,00

 
0 copie in libreria
Cosa collega mafia e terrorismo? Entrambi i fenomeni presentano analogie evidenti. Esistono, però, punti di contatto inediti più profondi rispetto alle pallottole e al sangue, secondo la lucida analisi dei due giovani storici, autori di questo saggio. I pentiti, ad esempio, assumono un ruolo chiave nell'ottica di riflessione che non trascura alcun particolare giudiziario: si tratta di collaboratori dello Stato o rivoluzionari disillusi che vogliono solo evitare il carcere a vita? Un libro a due «velocità» capace di sollevare interrogativi cruciali sui fenomeni criminali più sanguinosi della storia della Repubblica italiana e che restituisce un’immagine puntuale e dettagliata dello sgomento che pervase l’opinione pubblica dando definizione concreta ai nemici dello Stato. Spesso la distanza temporale dai fatti e l’analisi a posteriori sono in grado di indicarci – anche solo parzialmente – direzioni più convincenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.