Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dante e l'uomo contemporaneo. La luce del Paradiso

Dante e l'uomo contemporaneo. La luce del Paradiso
Titolo Dante e l'uomo contemporaneo. La luce del Paradiso
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore BooksprintEdizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 298
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788824920261
 
18,90

 
0 copie in libreria
Dante è indubbiamente un cristiano, come si deduce, anche e soprattutto, dal XXXIII canto del Paradiso, e, pertanto, può essere compreso soltanto in una visione autenticamente cristiana della storia dell’uomo di tutti i tempi. Il sommo poeta fa parte integrante della religione cattolica, perché tutto il suo poema è l’indice rivelatore dell’amore di Cristo. Il suo viaggio, nel corso delle tre navigazioni, è sorretto, usque ad finem, dal desiderio di vedere Dio. C’è sempre stata, da poco più di duemila anni, la nostalgia di una presenza, di un volto nascosto che, in un abbraccio affidabile, accoglie tutti nell’amore. I misteri che Dante contempla, quando fissa il suo sguardo nella profondità della mente di Dio, sono l’unità dell’universo, la trinità, l’incarnazione e la risurrezione. Con grande incisività, soprattutto nel Paradiso, viene delineata la figura del mistico, il senso di un’esperienza di creatività e di trascendenza che costituisce il livello più alto della spiritualità cristiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.