Greco e latino: due lingue, due culture, due sistemi di valori che nella storia si sono incontrati e scontrati per dare vita a un’unica civiltà. GrecoLatino. Versionario bilingue fonde in un unico volume questi due mondi, per leggere e capire, in chiave comparativa, le forme di espressione delle due culture antiche che hanno plasmato il pensiero occidentale moderno. Greco e latino, lingue classiche a confronto: sintassi dei casi, del verbo e del periodo: teoria, frasi e versioni per rinforzare lo studio del greco e del latino. La rubrica Greco e latino a confronto fa riflettere su analogie e differenze di costrutto nelle due lingue. Generi e temi in Grecia e a Roma: ogni genere (storiografia, filosofia, oratoria, romanzo) e ogni percorso tematico (il mito, il divino, l’amore, lo straniero, l’eredità) è sempre affrontato con duplice testimonianza, greca e latina. Le pagine dei temi, con immagini a colori, restituiscono preziosi spaccati del pensiero e della vita in Grecia e a Roma. Verso il nuovo esame di Stato: otto simulazioni per allenarsi alla nuova seconda prova dell’esame di Stato, in particolare alla prova mista, che mette a confronto un testo latino e uno greco. Ogni prova si conclude con una griglia di autovalutazione. L’eBook multimediale con tutte le pagine del libro da sfogliare, con video e versioni in più: 10 video di civiltà greca e latina (30 minuti), per esempio Come erano fatti i templi nell’antica Grecia? e Chi erano i barbari nell’antica Roma?; un percorso tematico in più (Modelli di società), con immagini a colori e brani di versione in greco e in latino; tutte le tabelle di morfologia e i prospetti sintetici sull’uso di particelle o congiunzioni; 50 versioni in più (25 in greco e 25 in latino) in PDF.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- GrecoLatino. Versionario bilingue. Per il secondo biennio e quinto anno dei Licei classici
GrecoLatino. Versionario bilingue. Per il secondo biennio e quinto anno dei Licei classici
Titolo | GrecoLatino. Versionario bilingue. Per il secondo biennio e quinto anno dei Licei classici |
Autori | Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci, Antonella Colella |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 800 |
Pubblicazione | 02/2019 |
ISBN | 9788808620583 |
€36,60
Libri dello stesso autore
L'ora di versione. Volume unico. Per le Scuole superiori
Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci
Zanichelli
€26,20
Gradus. Lingua, civiltà, antropologia, lessico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci
Palumbo
€29,00
Gradus. Lingua, civiltà, antropologia, lessico. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci
Palumbo
€28,50
Gradus. Lingua, civiltà, antropologia, lessico. Per le Scuole superiori
Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci
Palumbo
€8,50
Gradus teoria. Lingua, civiltà, antropologia, lessico. Per le Scuole superiori
Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci
Palumbo
€19,50
L'ora di versione. Testi, autori e temi di latino. Per le Scuole superiori
Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci
Zanichelli
€23,50
Il nuovo. Roma antica-Laboratorio di traduzione. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci
Palumbo
€25,20
Studiamo il latino. Grammatica e sintassi latina. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Volume Vol. 2
Gaetano De Bernardis, Andrea Sorci
Palumbo
€24,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica