Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il vento caldo dell'Africa

Il vento caldo dell'Africa
Titolo Il vento caldo dell'Africa
Autori ,
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Fuori collana
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788830720497
 
11,00

 
0 copie in libreria
Angelo, Marcello, Lucio il pizzaiolo, la giornalista Elisabeth di Sky, Daniele. Cinque giovani adulti dalle vite disparate vengono sfiorati dalla presenza misteriosa, gentile e fugace, di uno sconosciuto vestito di nero. Si ritroveranno tutti in Burkina Faso - qualcuno farà anche una puntata nei campi saharawi - a collaborare nelle attività del movimento Shalom. Ciascuno a modo proprio, e tra lo sbocciare di qualche storia d'amore e di amicizia. Un'esperienza che li segnerà per sempre. Un romanzo che si ispira a fatti e persone reali che ruotano attorno alle iniziative del Movimento Shalom. In particolare, attorno al progetto di cooperazione internazionale sostenuto da Governo, Regione Toscana, Comunità Europea, Coop e Movimento Shalom per lo sviluppo agricolo nel Burkina Faso attraverso la coltivazione ed esportazione dei fagiolini africani, in vendita dal 2007 nei nostri supermercati. Sul quotidiano La stampa, il giornalista Sandro Cappelletto racconta il successo del progetto in un articolo del 29/02/2012: "Il fagiolino africano seminato in Italia. Burkina Faso un progetto che dà frutti". Un'iniziativa che dà lavoro a 863 famiglie della cooperativa agricola, superando con successo il problema endemico della corruzione e degli sprechi che spesso caratterizzano la cooperazione internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.