Sciacca esordisce come studioso di Platone negli anni '30. Il suo programma di ricerca è volto all'esatta delineazione dell'idealismo platonico e alle interpretazioni che ne dà la storiografia filosofica del XX secolo. La tematica dei suoi studi si estende dalle osservazioni su taluni momenti fondativi della speculazione platonica (problemi etico-politici, gnoseologici e metafisici) alla discussione acuta e approfondita delle dottrine dialettiche e cosmologiche. La filosofia di Sciacca è uno sviluppo coerente dello spiritualismo platonico.
Sciacca esegeta di Platone
| Titolo | Sciacca esegeta di Platone |
| Autore | Gaetano Messina |
| Collana | Biblioteca di studi su Sciacca, 4 |
| Editore | Olschki |
| Formato |
|
| Pagine | VIII-76 |
| Pubblicazione | 12/2010 |
| ISBN | 9788822260345 |

