Don Fulvio De Francesco, questore integro ma non rigido, capace di affrontare anche i casi più complessi con equilibrio e umanità, è il ‘nom de plume’ di un personaggio realmente esistito, vissuto nei primi cinquant’anni del Novecento, un periodo turbolento che, dopo la Prima Guerra Mondiale, culminò nel fascismo. La narrazione si concentra su alcuni dei casi più significativi affrontati nel corso della sua carriera. Il suo intuito, il celebre ‘fiuto del poliziotto’, gli permette di andare oltre le soluzioni superficiali, scoprendo dettagli che sfuggono agli altri e risolvendo misteri che sembrano impossibili da decifrare. Don Fulvio è un uomo di libero pensiero, sempre pronto a mettersi in discussione e a riconoscere i meriti degli altri, senza mai rinunciare a mostrare il suo lato umano, fatto di affettuose relazioni, amicizie sincere e passioni personali. Il legame con la sua famiglia è fondamentale: la moglie Rosa riveste un ruolo cruciale nella sua vita e nella sua carriera. Insieme, formano una coppia solida e vincente, dove l’intelligenza e la determinazione di lei si rivelano decisive per la risoluzione di alcuni casi.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Niente è lasciato al caso per il Questore De Francesco
Niente è lasciato al caso per il Questore De Francesco
Titolo | Niente è lasciato al caso per il Questore De Francesco |
Autore | Gaetano Panariello |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Editore | Giuseppe De Nicola |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788885604520 |
€18,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica