“Unità, Libertà, Socialismo”: sono queste le tre parole che hanno guidato i quattordici anni di impegno politico di Gamal Abd el-Nasser. Con le sue idee e il suo carisma Nasser ha plasmato sulla sua figura il pensiero del socialismo arabo, ha edificato l’Egitto moderno e ha dato una prospettiva di unità, di indipendenza e di riscatto a tutto il mondo arabo, flagellato dalla sconfitta contro il sionismo, da gruppi dirigenti corrotti e inetti e dal neocolonialismo sempre più pressante. Filosofia della Rivoluzione e i discorsi selezionati in questo volume offrono un completo compendio delle idee nasseriane, la cui eredità non è solamente nostalgismo o testimonianza ma è tutt’ora una questione di scottante attualità in tutto il mondo arabo.
La rivoluzione egiziana
| Titolo | La rivoluzione egiziana |
| Autore | Gamal Nasser |
| Curatore | Marco Bagozzi |
| Collana | Popoli |
| Editore | Anteo (Cavriago) |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 05/2021 |
| ISBN | 9788898444861 |

