Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'imperatrice Teofano e il codex

L'imperatrice Teofano e il codex
Titolo L'imperatrice Teofano e il codex
Autore
Prefazione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e società
Editore Ferrari Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788898063918
 
15,00

 
0 copie in libreria
La principessa bizantina Teofano, sposa di Ottone II e imperatrice del Sacro Romano Impero è sempre stata considerata una delle personalità più interessanti della storia europea. Nell'estate del 982 la giovane imperatrice tenne corte in Calabria, nella città di Rossano. Gennaro Mercogliano cattura in questo volume tutto il fascino e le sfumature di quel periodo per elaborare una nuova ipotesi che fa risalire a quel regale soggiorno la traslazione del Codex Purpureus Rossanensis, uno dei più importanti monumenti della miniatura cristiana orientale, scritto su pergamena purpurea, particolarmente utilizzata per il suo pregio presso la corte imperiale di Bisanzio. Frutto di lunghe e pazienti ricerche, il volume, oltre ad aprire nuovi e ancora inesplorati scenari, si propone come un utile strumento di studio per approfondire la conoscenza di un'epoca aurea lontana nel tempo ma ancora visibile in tante opere sparse in Calabria. La prefazione è firmata da Filippo Burgarella (docente di Storia Bizantina presso l'Università della Calabria).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.