Nove anni di indagini, interviste e ricerca di materiali per raccontare la storia finanziaria della Chiesa, piena di intrighi politici, complotti, dinamiche di potere, aneddoti di epoche diverse: dagli accordi segreti durante i conclavi alle ombre sull'alleanza del Vaticano con il Terzo Reich, dal mistero sulla morte di papa Luciani agli scandali connessi alla Banca Vaticana. Un insieme di eventi che nulla hanno a che vedere con la fede in Dio, bensì con l'abitudine dei suoi più alti rappresentanti sulla terra di accumulare ricchezze alle spalle della comunità religiosa e della società. Vescovi, cardinali, papi e gente senza scrupoli hanno avuto accesso ai tesori e ai conti bancari dell'organizzazione più influente della storia del mondo, disponendo a loro piacimento movimenti di denaro da un Paese all'altro. "I banchieri di Dio" ha tutti gli elementi per sembrare un thriller d'azione: tra i personaggi compaiono spietati manager aziendali, pubblici ministeri corrotti, investigatori privati che muoiono in circostanze sospette. E una serie di avvenimenti che neppure la penna del più fantasioso romanziere avrebbe potuto inventare. Peccato che sia tutto vero.
I banchieri di Dio. Una sconvolgente inchiesta sulla storia segreta della banca vaticana
| Titolo | I banchieri di Dio. Una sconvolgente inchiesta sulla storia segreta della banca vaticana |
| Autore | Gerald Posner |
| Traduttori | M. Zucca, G. Agnoloni, G. Lupieri |
| Collana | Controcorrente, 128 |
| Editore | Newton Compton Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 765 |
| Pubblicazione | 11/2016 |
| ISBN | 9788854197732 |

