Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mariano Buratti. Educatore, partigiano, medaglia d'oro al valor militare

Mariano Buratti. Educatore, partigiano, medaglia d'oro al valor militare
Titolo Mariano Buratti. Educatore, partigiano, medaglia d'oro al valor militare
Autori ,
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Storia e tradizioni, 6
Editore Annulli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 04/2022
ISBN 9791280099129
 
14,00

 
0 copie in libreria
Questo libro «tratta di una biografia e di un paesaggio»: così scrive Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell'Anpi, nell'introduzione all'opera. La biografia è quella di Mariano Buratti, uomo delle Fiamme Gialle, professore al liceo classico di Viterbo che oggi porta il suo nome e infine capo di una banda partigiana che operava sui Monti Cimini. Gerardo Severino ed Enrico Fuselli ne ricostruiscono la parabola di vita, dolore e coraggio civile, partendo dall'infanzia a Bassano di Sutri (oggi Bassano Romano) e terminando con l'arresto su delazione a Roma, le torture a via Tasso e la fucilazione a Forte Bravetta. Il paesaggio è quello dell'Italia fascista: un contesto storico che rende complicata la vita privata e famigliare e impone scelte difficili, ardite, di fronte alle quali Buratti non si tira indietro, arrivando a pagare con la vita la sua lotta - filosofica e umana prima di tutto - per la liberazione dell'Italia dalla tirannia e dall'occupazione nazifascista. Quest'opera vuole essere un omaggio alla figura di uomo libero del professor Buratti, perché la sua storia possa illuminare il nostro presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.