Questa “Atlantide” di Domenico Bocchini (1775-1840) - il celebre Geronta Sebezio (o Nicodemo Occhiboni, come anche talvolta si firmava), maestro osirideo e discepolo del grecista Onofrio Gargiulli, come ci ricorda nel saggio introduttivo Luca Valentini, alla cui sensibilità è dovuta questa proposta editoriale - è tratta da un manoscritto inedito nel quale l’autore coniuga i miti relativi alla favolosa isola delle origini - da Esiodo a Platone, fino alle tradizioni rinascimentali ed oltre - con la concezione ermetica caldaico-egizia partenopea, della quale fu autorevolissimo rappresentante e portavoce. Molte altre sorprese ancora saprà riservarci questa viva fonte del pensiero partenopeo. Per ora, il lettore potrà godere di un nuovo tassello per quell’articolato mosaico che è il pensiero dell’enigmatico avvocato-filosofo napoletano.
L'Atlantide
| Titolo | L'Atlantide |
| Autore | Geronta Sebezio |
| Curatore | Luca Valentini |
| Collana | I polifemi, XXII |
| Editore | Stamperia del Valentino |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 02/2021 |
| ISBN | 9788899937638 |

