Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Proverbi e modi di dire dialettali dell'aronese

Proverbi e modi di dire dialettali dell'aronese
Titolo Proverbi e modi di dire dialettali dell'aronese
Autore
Collana Superplaquette, 15
Editore Compagnia della Rocca
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 104
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788896205068
 
15,00

 
0 copie in libreria
I vecchi proverbi, i modi di dire intraducibili in italiano e quindi scolpiti nel dialetto degli avi, sono come echi di un passato lontano (ma forse neanche troppo) che ogni tanto riaffiora, si accende in determinate occasioni, davanti alle stagioni, alla meteorologia, a certe manifestazioni dei rapporti umani e in generale a molte circostanze della vita. Ci si ricorda allora che quella situazione ha la sua frase fatta, ironica o beffarda o malinconica o seria, che la fotografa in una sorta di epigramma tramandato oralmente di generazione in generazione. Ci troviamo così anche noi a citare quel detto ascoltato altre volte, magari a spiegarlo a persone che provengono da altre parti d'Italia e non possono comprenderlo: talvolta però non tutto è chiaro, non si sa più bene cosa significhi una certa parola o da quale occasione abbia tratto origine il modo di dire. Senza contare che spesso esistono varianti da persona a persona, o da famiglia a famiglia, anche significative. Questo volume cerca di chiarire il significato e l'origine di oltre 250 proverbi e modi di dire dell'Aronese e dintorni, un vasto patrimonio di "letteratura popolare" che merita di essere conservato e valorizzato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.