Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il tempo della Chiesa secondo Agostino. Seguire e rimanere in attesa. La felicità in speranza

Il tempo della Chiesa secondo Agostino. Seguire e rimanere in attesa. La felicità in speranza
Titolo Il tempo della Chiesa secondo Agostino. Seguire e rimanere in attesa. La felicità in speranza
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi agostiniani, 17
Editore Città Nuova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 388
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788831134194
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Se l'inizio della fede è opera del Signore, sant'Agostino descrive anche come si rimane in questo inizio. Qui le parole chiave sono quelle contenute nel sottotitolo: seguire e rimanere in attesa. E la figura che le rappresenta è Giovanni, il discepolo più amato. Giovanni rappresenta chi attende di essere amato, e rimane per grazia e non per sforzo in questa attesa. In lui appare evidente che "e non si è prima amati (cf. 1 Gv 4, 19) non si può né amare né seguire". In lui si rinnova in ogni istante l'attesa dei gesti del Signore, l'attesa di quei nuovi inizi nei quali la libertà aderisce alla grazia "per il piacere da cui è attratta".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.