Fra Tre e Cinquecento il commercio di seconda mano diventa un aspetto fondamentale dell’ordine socioeconomico europeo. La gamma dei beni commerciabili si amplia a dismisura: ogni oggetto di cui si possa immaginare un’utilità anche minima viene ad avere un valore e un prezzo quanto mai discutibili e relativi. I protagonisti di questa gestione dell’usato o del nuovo non prodotto da chi lo rivende sono, all’inizio dell’età moderna, considerati figure socialmente ed economicamente ambigue. Che siano rigattieri, artigiani o dettaglianti la loro presenza nel gioco degli scambi, benché sempre più importante e sempre più diffusa, appare inquietante e controversa. Dallo straccio alla reliquia, passando per merci che il mercato ritiene primarie per la vita e la società, il commercio di seconda mano imposta, dalla fine del Medioevo, modalità di definizione del valore e dei prezzi che, in tutta la loro relatività, si affermeranno poi nella società di mercato moderna e contemporanea.	 
			
    
    
    - Home
- Scienze umane
- Storia
- Seconda mano. Il valore delle cose fra Medioevo ed Età moderna
Seconda mano. Il valore delle cose fra Medioevo ed Età moderna
| Titolo | Seconda mano. Il valore delle cose fra Medioevo ed Età moderna | 
| Autore | Giacomo Todeschini | 
| Argomento | Scienze umane Storia | 
| Collana | Piccoli saggi, 93 | 
| Editore | Salerno Editrice | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 216 | 
| Pubblicazione | 02/2025 | 
| ISBN | 9788869738449 | 
Libri dello stesso autore
Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato
Giacomo Todeschini
Il Mulino
												
																																														€13,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque dal Medioevo all'età moderna
Giacomo Todeschini
Il Mulino
												
																																														€20,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Come Giuda. La gente comune e i giochi dell'economia all'inizio dell'età moderna
Giacomo Todeschini
Il Mulino
												
																																														€24,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														La ricchezza degli ebrei. Merci e denaro nella riflessione ebraica e nella definizione cristiana dell'usura alla fine del Medioevo
Giacomo Todeschini
Fondazione CISAM
												
																																														€30,99
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Economie urbane ed etica economica nell'Italia medievale
Giuliano Pinto, Roberto Greci, Giacomo Todeschini
Laterza
												
																																														€20,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Ricchezza francescana. Dalla povertà volontaria alla società di mercato
Giacomo Todeschini
Il Mulino
												
																																														€15,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Chi ha cercato questo ha cercato anche...
																																														€27,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Librixia. Il domani è un libro aperto. 1927-2023 dalla Fiera del Libro di Brescia a Librixia
Roberto Chiarini, Elena Pala
La Compagnia della Stampa
												
																																														€30,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
- 
Bambini e ragazzi- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
 
- Biografie e storie vere
- 
Casa, hobby, cucina e tempo libero- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
 
- Diritto
- Economia e management
- 
Informatica- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
 
- 
Ingegneria e tecnologie- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
- 
Narrativa- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
 
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

