«Tattilmente di Giacomo Zaganelli si inserisce all'interno del progetto ... Musei [e] pubblici, che a partire dall'ambivalenza del titolo ha inteso riflettere, nella prospettiva di un ripensamento delle funzioni e dell'operato dei musei in un'ottica inclusiva, sia sul rapporto che l'istituzione museale intrattiene, o dovrebbe intrattenere, con i suoi diversi pubblici, sia sul museo in quanto istituzione pubblica in sé. ... Zaganelli, invitato a coinvolgere le comunità locali secondo pratiche relazionali e partecipative, ha inteso offrire alla collettività un nuovo livello di lettura e comprensione del patrimonio culturale locale attraverso il racconto di un pubblico di non vedenti e ipovedenti, coinvolto attraverso l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Sezione di Catanzaro» (Silvia Pujia). Musei [e] pubblici. Verso una rivoluzione inclusiva dei musei come spazi relazionali è un progetto di educazione museale promosso dall'Associazione culturale DI.CO., a cura di Silvia Pujia, con il cofinanziamento della Regione Calabria, realizzato tra maggio e giugno 2021 presso il MARCA, il MUSMI e il Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro.
Tattilmente
Titolo | Tattilmente |
Autore | Giacomo Zaganelli |
Curatore | S. Pujia |
Editore | Magonza |
Formato |
![]() |
Pagine | 36 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9788831280457 |