Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De animalibus. Lineamenti di diritto della protezione animale

De animalibus. Lineamenti di diritto della protezione animale
Titolo De animalibus. Lineamenti di diritto della protezione animale
Autore
Collana Scienze giuridiche
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 132
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788854953437
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il diritto della protezione animale è una delle branche del diritto nella quale la sintesi tra aspetti giuridici e aspetti etici si rivela più problematica ma anche più stimolante. Affrontare i primi senza i secondi, comporta la caduta in quel "dilettantismo professionistico" che è antitetico al diritto, lo riduce a parafrasi, ripetizione, applicazione meccanicistica di norme, e lo fa sembrare una scienza priva di vita. Il senso di questo testo, dunque, è rivolgere uno sguardo alle modalità con cui le tendenze filosofiche ed etiche - che da sempre si sono sviluppate intorno alla domanda fondamentale "Chi sei?", che l'Uomo rivolge all'Animale - hanno influenzato le norme della protezione animale. Una domanda che richiede un esercizio ascetico all'Uomo, perché lo obbliga a staccarsi da sé e dai suoi interessi, per trasferirsi nell'arcano piano delle aspettative, e quindi degli interessi, e quindi dei diritti, degli animali. Al tempo stesso, un esercizio che Egli ha sempre avvertito necessario, fin dalla prima norma di protezione animale che la storia ha fatto pervenire fino a noi, datata 1200 a.C. e contenuta nel Libro del Levitico (Lv, 24,18).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.