Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'intelligenza dell'autonomia. Teorie e pratiche in Sardegna

L'intelligenza dell'autonomia. Teorie e pratiche in Sardegna
Titolo L'intelligenza dell'autonomia. Teorie e pratiche in Sardegna
Autore
Collana Piccola biblioteca Cuec
Editore CUEC Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788893860727
 
13,00

 
0 copie in libreria
Da qualche tempo c'è chi proclama ad alta voce la morte dell'autonomia e dell'autonomismo, confondendo i destini dell'Istituto regionale sardo con i destini di quel «principio di autonomia» che in Sardegna ha avuto il suo primo e grande interprete in Emilio Lussu. L'intento di questo libro è proprio quello di testimoniare della ricchezza e permanente vitalità della tradizione autonomistica sarda, senza eguali in Italia e forse anche in Europa; ed è anche quello di dimostrare il nesso necessario che deve essere stabilito tra il principio di autonomia nella sua piena valenza popolare e democratica e l'obiettivo di una riforma in senso federale, inclusiva e solidale, dello Stato italiano. Una riforma che non può essere soltanto enunciata o auspicata, ma deve essere preparata e favorita da "pratiche federaliste", e cioè da azioni di costante messa in discussione del centralismo ad ogni suo livello, europeo, italiano e sardo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.