Ti supera all'improvviso facendoti prendere un grosso spavento? Gli fai le corna. Conversando, qualcuno prevede il peggio? Gli fai le corna. Foto di gruppo: il tuo vicino si mette troppo in mostra? Gli fai le corna. Gira e rigira, quando qualcuno ti allarma, ti prevarica o ti offende, gli fai le corna. Cosa rappresentano, dunque, queste corna? Per cercare di saperlo meglio, questo saggio, prende letteralmente per le corna i problemi della convivenza, dove la dialettica tra femminile e maschile si traduce in quella tra dentro e fuori e, infine, in quella tra bene e male. "La corna", in cui l'infrazione grammaticale sta a segnalare la peculiare relazione tra funzione e forma, finisce così per prospettarsi come un mezzo che può farsi carico dei messaggi "al limite", di quei messaggi metamorfici, che implicano una crisi degli equilibri relazionali, ma che, manipolando i segni nel contesto del gesto e della parola, consentono di ricominciare da capo a vivere e a morire. La proposta "di merito" confluisce, quindi, in una proposta "di metodo", connessa a quei "riti di passaggio", la cui interpretazione richiede di coniugare ricerca antropologica e ricerca semiotica. La trascrizione di un "Idillio ottocentesco" conclude il saggio con un sorriso che non rende meno serio il discorso, ma anzi gli conferisce la ulteriore serietà della storia, "patria" per di più.
- Home
- Grandi Opere e Dizionari
- La corna. Antroposemiotica della mano cornuta come offesa e difesa
La corna. Antroposemiotica della mano cornuta come offesa e difesa
Titolo | La corna. Antroposemiotica della mano cornuta come offesa e difesa |
Autore | Gian Piero Jacobelli |
Collana | Grandi Opere e Dizionari |
Editore | Bevivino |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 04/2012 |
ISBN | 9788895923543 |
€18,00
Libri dello stesso autore
€20,00
Nel segno della freccia. San Sebastiano, una inesauribile «forma nel tempo»
Gian Piero Jacobelli
Meltemi
€25,00
Che infame pennello! Napoleone Bonaparte nelle opere di Jaques-Louis David
Gian Piero Jacobelli
Luca Sossella Editore
€20,00
Babele o della traduzione. Per un nuovo modello della comunicazione comunicante
Gian Piero Jacobelli
Franco Angeli
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica