Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il futuro che (non) verrà?

Il futuro che (non) verrà?
Titolo Il futuro che (non) verrà?
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Le primule. Narrativa, 14
Editore L'Arcobaleno Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788897043539
 
12,00

 
0 copie in libreria
Con questo saggio, Giancarlo Di Sandro, mette in luce l’importanza e il ruolo essenziale che gioca la conoscenza in un Paese moderno, la centralità della preparazione culturale umanistica e scientifica da acquisire, affinché ogni individuo cresca con la maggiore consapevolezza possibile. Un ruolo che è elemento primario e indispensabile per accedere alla comprensione di una realtà sempre più complessa come l’attuale. L’interesse dell’autore, per questo problema, prende forma dalla constatazione di una scuola, del paese Italia, con un sistema d’istruzione modesto; con una diffusione, tra la sua popolazione, da considerarsi limitata e poco soddisfacente, in un’epoca in cui predomina sempre più la conoscenza. Considerando che la nostra educazione scolastica, dall’elementare all’università, possiede carenze tali che limitano le capacità di crescita del Paese, nasce una domanda: quale sarà il nostro futuro?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.