Il dramma "Da quali stelle?", strutturato nel rispetto delle cosiddette "unità aristoteliche", si svolge, nell'arco di circa due ore, il 15 ottobre 1899, in casa della sorella di Friedrich Nietzsche, Elisabeth, dove da alcuni anni egli è rinchiuso, per via della follia in cui è precipitato da tempo. È un compleanno speciale, poiché giunge a trovarlo il grande amore di un tempo, la bellissima Lou von Salomè, intenzionata a sottrarre Nietzsche dall'immagine artefatta che Elisabeth ne sta costruendo. Fra le due donne si scatena un feroce duello al cospetto di un Nietzsche che riaffiora e continuamente risprofonda nella sua follia. Il dramma è tutto giocato sulla tensione drammatica esplosiva fra le due donne e lo struggente lirismo del misterioso rapporto che lega Nietzsche alla inquietante bellezza di Lou, la donna che, fra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, fece innamorare di sé il fior fiore dell'intellighenzia mitteleuropea: da Freud a Rilke. Il titolo dell'opera è parte della frase pronunciata da Nietzsche la prima volta in cui incontrò Lou, nella primavera del 1882, nella Basilica di San Pietro, a Roma: "Da quali stelle siamo caduti per incontrarci qui?".
Da quali stelle?
Titolo | Da quali stelle? |
Autore | Giancarlo Loffarelli |
Collana | Antigone |
Editore | Petite Plaisance |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788875881481 |
€7,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Educare con il teatro. Strumenti di didattica ermeneutica esistenziale
Giancarlo Loffarelli
San Lorenzo
€15,49
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica