Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Platone e il calcio. Saggio sul pallone e la condizione umana

Platone e il calcio. Saggio sul pallone e la condizione umana
Titolo Platone e il calcio. Saggio sul pallone e la condizione umana
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Sport e vita all'aperto
Collana Sàtura, 20
Editore Limina
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 106
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788888551715
 
13,50

Il gol di Pelé all'Italia nella finale mondiale del 1970 non è solo un gol ma l'apparire di un'idea platonica. Il dribbling di Garrincha e la punizione di Platini possono essere pensati come modelli ontologici. E come l'inventiva di Maradona si può capire con la "logica poetica" di Giambattista Vico, così la visione di gioco del "divino Falcào" si intende al meglio con la visione dell'essere del "divino Platone". Non bisogna stupirsi dell'affinità tra il calcio e la filosofia, Epitteto nelle Diatribe ci dice che il primo a giocare bene a palla era, guarda caso, Socrate e il suo pallone era la vita. La condizione del giocatore è come quella del filosofo: non possiede la sapienza calcistica, ma la ama e la ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.