Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'idea costituzionale nel Medioevo. Dalla tradizione antica al «costituzionalismo cristiano»

L'idea costituzionale nel Medioevo. Dalla tradizione antica al «costituzionalismo cristiano»
Titolo L'idea costituzionale nel Medioevo. Dalla tradizione antica al «costituzionalismo cristiano»
Autore
Editore Gabrielli Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 282
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788888163802
 
18,00

Un'analisi e una riflessione sull'evoluzione storica delle concezioni politiche e sul costituzionalismo del medioevo cristiano, inteso come periodo particolarmente fecondo per cogliere il rapporto fra l'autorità e la libertà, tra le esigenze del libero sviluppo dell'uomo e le forme di istituzionalizzazione del potere. L'analisi tiene conto dell'antropologia cristiana dove l'uomo è al centro dell'universo e tutta l'esperienza giuridica e politica si nutre di un'idea della sacralità della vita personale che appare oggi perduta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.