Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Cosa importa se siam donne? Non alberga in noi paura! Le soldatesse dell'esercito di Mussolini. Storia e letteratura

Cosa importa se siam donne? Non alberga in noi paura! Le soldatesse dell'esercito di Mussolini. Storia e letteratura
Titolo Cosa importa se siam donne? Non alberga in noi paura! Le soldatesse dell'esercito di Mussolini. Storia e letteratura
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Donne nella storia, 18
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 06/2014
ISBN 9788854873155
 
10,00

 
0 copie in libreria
Una delle pagine meno note della storia fascista è rappresentata dalle seimila donne che, nell'ultimo anno della seconda guerra mondiale, si arruolarono volontarie nelle forze armate della Repubblica di Salò, partecipando in divisa all'ultima tragica avventura mussoliniana. Il loro arruolamento rappresentò una grande novità rispetto all'immagine tradizionale della donna che il regime aveva difeso fino a quel momento ("moglie e madre esemplare"). Schiavo ricostruisce la storia di quelle ragazze, analizza le loro autobiografie e i testi in cui gli uomini di Salò hanno rievocato la loro vicenda e confronta l'esperienza delle ausiliarie fasciste con quella delle donne che si arruolarono nella Resistenza e negli altri eserciti belligeranti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.