Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Persona, corpo, natura. Le radici di un'etica «situata»

Persona, corpo, natura. Le radici di un'etica «situata»
Titolo Persona, corpo, natura. Le radici di un'etica «situata»
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Giornale di teologia, 391
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788839908919
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Persona”, “corpo” e “natura” sono i tre pilastri che possono sostenere un progetto etico che recupera il proprio fondamento senza ricorrere per questo a istanze metafisiche anacronistiche, ma anche senza incorrere in una prospettiva relativistica. Si tratta di categorie che, collocandosi al punto di convergenza fra soggettività e oggettività, da un lato forniscono all’etica un solido ancoraggio valoriale e, dall’altro, le assicurano la necessaria duttilità per affrontare correttamente – e concretamente – le varie e complesse questioni oggi emergenti. Il modello che viene in tal modo affermandosi è quello di un’etica “situata” che, pur appoggiandosi a strutture portanti ineludibili, non esita a misurarsi con i limiti propri della condizione umana. In questo saggio sono pertanto offerte le chiavi interpretative di una proposta morale che, facendo appello alla dignità della persona, è in grado di intrecciare aspetto soggettivo e aspetto oggettivo dell’agire umano, conferendo a quest’ultimo il vero significato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.