Socrates Dessì ha vent'anni e non si è mai mosso dall'isola in cui è nato: conosce il vento furioso che sbatte la macchia, la linea profonda del mare, il canto delle sirene che confonde i marinai, ma non conosce l'Italia, non riconosce come patria il "continente", dove non ha mai messo piede. Così, visto che dopo la guerra se ne sono andati tutti - amici, amori, affetti -, decide di partire per l'Argentina. Lì, come gli aveva predetto un vecchio pescatore ("la patria non è quella dove nasci, ma quella dove risiedono i tuoi figli e tua moglie"), si fa una famiglia e si sente finalmente a casa. Come una iattura che lo bracca, però, anche in Sudamerica lo segue l'incubo del fascismo: la dittatura di Videla, i desaparecidos irrompono con violenza nella sua vita come il cancro alle ossa di cui si scopre malato. La malattia gli dà il tempo di ripensare alla vita vissuta, e l'incontro con un guerrigliero dell'Esercito Rivoluzionario del Popolo l'occasione di usare quel resto di vita, quell'avanzo di tempo concesso dal male, per contrastare l'eccidio avviato dalla dittatura. Socrates farà ciò che è necessario, accettandone le conseguenze. Un romanzo di passioni e terra, ambientato tra Sardegna e Argentina. La storia di un uomo che, fuggendo alla devastazione di una guerra, finisce per dare la vita cercando di fermare la dittatura che sta dilaniando la sua patria d'adozione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Quando saremo in Merica
Quando saremo in Merica
Titolo | Quando saremo in Merica |
Autore | Gilberto Canu |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Linferno, 213 |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 201 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788865981665 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica