Interrogarsi sul tema della salute e sulle sue prospettive, sotto la spinta irrefrenabile delle nuove tecnologie, è oggi diventato un imperativo, a maggior ragione dopo l'esperienza pandemica e alla luce del PNRR la cui digitalizzazione del Sistema Sanitario Nazionale rappresenta una delle priorità maggiormente enfatizzate. Il volume affronta la tematica della medicina con una lettura poliedrica: dal quadro costituzionale delle competenze agli sviluppi del fascicolo sanitario elettronico; dal ripensamento della rete territoriale in termini di sussidiarietà e prossimità al paziente al machine learning a servizio del decisore politico chiamato ad allocare le risorse sanitarie in una prospettiva temporale di medio e lungo periodo; dalle nuove tecniche di diagnosi, terapia e vigilanza affidate a tecnologie intelligenti che assicurino prevenzione, personalizzazione e precisione delle cure ai nuovi modi di concepire il rapporto medico-paziente. In una società dove la tecnologia cambia tutto molto velocemente, ci si deve interrogare sul diritto alla salute nell'ottica della massima tutela della persona, come corpo fisico, ma anche come corpo digitale. Ciò, soprattutto, considerato l'impatto che il processo di digitalizzazione della sanità sta producendo sulla disciplina della protezione dei dati personali, e proprio su quelli «particolari», un tempo si sarebbe detto «sensibili», quali sono i dati relativi alla salute. Ecco perché ogni evoluzione di questo processo non potrà e non dovrà deflettere rispetto ad un postulato, ovvero che la tecnologia deve essere attentamente governata affinché sia posta sempre al servizio dell'uomo e mai viceversa. Il volume tiene conto di tutti gli ultimi aggiornamenti normativi in tema di fascicolo sanitario elettronico.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Le nuove frontiere della medicina. Assetti istituzionali e gestione dei dati
Le nuove frontiere della medicina. Assetti istituzionali e gestione dei dati
Titolo | Le nuove frontiere della medicina. Assetti istituzionali e gestione dei dati |
Autore | Ginevra Cerrina Feroni |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Studi e ricerche Cesifin |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788815386502 |
Libri dello stesso autore
Etica digitale e intelligenza artificiale. I rischi per la protezione dei dati
Fabio Lazzini
Giappichelli
€25,00
€26,00
Diritto costituzionale comparato
Giuseppe Morbidelli, Mauro Volpi, Ginevra Cerrina Feroni
Giappichelli
€40,00
€55,00
€20,00
Parlamenti e Banche centrali: separazione o interazione?
Ginevra Cerrina Feroni, Giuseppe Morbidelli, Giacomo Delledonne, Andrea Pierini, Andrea Pisaneschi, Fiammetta Salmoni, Francesca Rosa, Stefania Baroncelli, Edoardo Raffiotta, Renato Ibrido, Filippo Zatti
Giappichelli
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica