"Questo libro di racconti di Gino Benvenuti accentua, come gli altri, l'oscurità della quotidianità, cioè la sua condizione di eccezionalità e di eccedenza, ma presa, con la consueta ironia, nella sua apparente ed assoluta monotona normalità. Tuttavia lo fa seguendo un percorso diverso e per certi versi perdurante: il filo nero della disfatta, della paura e della situazione che si fa via via sempre più agghiacciante e senza uscita, dove equivoci, espedienti e piccole trovate cercano di risolvere e salvare i malcapitati coinvolti. Senza però riuscirci, come in un destino beffardo, dove le sue povere cavie si invischiano in un "eterno ritorno del sempre uguale", segnato però dalla sua faccia sempre più cattiva e feroce. È la ritrosia pressoché totale al cambiamento che diventa la condizione più prolifica per la disfatta destinale, e il carburante più esplosivo di quest'ulti- ma risultano essere le passioni e i desideri imprigionati dal risentimento, dalla subordinazione invidiale, dalla micragnosa comparazione tutta orien- tata al ribasso. Solo il clinamen ci può salvare". (Dalla Prefazione di Roberto Mapelli)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Nero beffardo
Nero beffardo
Titolo | Nero beffardo |
Autore | Gino Benvenuti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Edizioni Punto Rosso |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788883512841 |
Libri dello stesso autore
€16,00
Cronache dal Movimento di lotta per la casa. Dal gennaio 1990 al giugno 1991
Gino Benvenuti
Centro Documentazione Pistoia
€5,16
Vita di Ippolito Rosellini padre dell'egittologia italiana
Gino Benvenuti, Gianfranco Benvenuti
Giardini
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica