Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il sindacato delle magistrature comunali nel secolo XIV. Con speciale riferimento a Firenze (rist. anast. Roma, 1930)

Il sindacato delle magistrature comunali nel secolo XIV. Con speciale riferimento a Firenze (rist. anast. Roma, 1930)
Titolo Il sindacato delle magistrature comunali nel secolo XIV. Con speciale riferimento a Firenze (rist. anast. Roma, 1930)
Autore
Collana Themis.Corti di giust.e mag. nella storia, 8
Editore Forni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 182
Pubblicazione 02/2012
ISBN 9788827130728
 
28,00

 
0 copie in libreria
Dal Medioevo all'età moderna il sindacato è stato una procedura di controllo dell'amministrazione pubblica, compresa la giustizia, e dell'attività svolta dai funzionari ad essa preposti; un istituto che per molti secoli ha giocato un ruolo centrale nella vita di entità politiche. Questo volume offre uno sguardo sullo sviluppo e le caratteristiche generali dell'istituto, per poi analizzarne l'applicazione nella città-stato per antonomasia, Firenze, durante il Trecento, uno dei secoli più gloriosi della nostra storia. Esso costituisce un imprescindibile punto di partenza per chi voglia approfondire la conoscenza dei meccanismi di sorveglianza e verifica applicati dai nostri avi e riflettere su problemi ancor oggi vivissimi quali la responsabilità e terzietà del giudice e la rotazione e temporaneità delle cariche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.