Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liber. Storia della scrittura, biblioclastìe, letture resistenti

Liber. Storia della scrittura, biblioclastìe, letture resistenti
Titolo Liber. Storia della scrittura, biblioclastìe, letture resistenti
Autore
Collana Lo zibaldone
Editore Edizioni Ex Libris
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 136
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788831305396
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'autore, saggista e poeta, in questo volume percorre un excursus storico e critico sulla storia e l'evoluzione del libro e di tutto ciò che lo compone, lo alimenta e, al tempo stesso lo distrugge. Il libro come bene supremo, capace di creare o modificare le conoscenze e le coscienze nell'uomo che ha popolato la terra sin dalle più remote origini. La storia della scrittura, gli strumenti e i supporti utilizzati nei secoli, i codici miniati e l'invenzione della stampa: sono questi i temi trattati nei capitoli di Liber in cui, nell'ultima sezione, l'Autore approfondisce la problematica dei libri che, rinnegati dalle istituzioni, hanno avuto il loro triste epilogo nel violento rogo purificatore. Dalla creta alla carta, da Stalin a Hitler, da Cartagine a Sarajevo, dal 1300 a.C. ad oggi: la storia del libro, della scrittura, delle biblioclastìe e delle letture resistenti in un dettagliato e illuminante "libro sui libri". La prefazione è di Francesco Pira, Sociologo e Docente presso l'Università degli Studi di Messina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.