Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come difendersi dalla bontà ed esercitare un sano egoismo

Come difendersi dalla bontà ed esercitare un sano egoismo
Titolo Come difendersi dalla bontà ed esercitare un sano egoismo
Autore
Editore Autopubblicato
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 66
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9791220045667
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ovunque si parla a vanvera, solo per ascoltare la propria voce. Sensazioni diventano idee in un attimo, e vengono pubblicate per conquistare l'ultima frontiera del pollice opponente: il Like. Oggi è il mezzo che giustifica il fine, ed è trigger, starter e infine cinghia di trasmissione delle idee; l'obiettivo? Gratificarsi rimirandosi in posa da intellettuale. Ovunque si accumulano alla rinfusa i detriti dello tsunami di Adolescenza che ha alluvionato la post-modernità; dappertutto si accatastano l'Obiezione, la Ribellione, la Purezza, la Giustezza, la Vanità, mentre sull'insieme svolazzano pazienti quattro avvoltoi, Narciso, Caino, Dioniso e Apollo. Anche la Bontà, quella di chi crede di essere dalla parte della soluzione, non del problema, fa parte del set. Ma la Cultura (che ancora qualcuno scambia per nozione di eventi) e la Comprensione, le cose cioè che servirebbero almeno per scegliere le parole da non dire, sono da qualche altra parte. Le ritroviamo ad esempio nel saggio di Gioconda Fappiano, che non è certo rivolto a quelli che ingoiano la realtà senza masticarla, a quelli che la considerano un fermo-immagine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.