Ci troviamo immersi nel cuore del Mediterraneo in luoghi alla portata di tutti, lungo un percorso fatto a più riprese nel corso di cinque anni, da un velista-viaggiatore che un giorno decide di lasciare il proprio ormeggio, per fare prua verso est regalandosi il tempo necessario per conoscere e assaporare appieno il fascino unico del Mediterraneo. Il libro non ha l'obiettivo di essere una guida nautica, bensì traccia svariate rotte interessanti, soprattutto tra le isole della Grecia e della Turchia, che sono descritte attraverso l'occhio curioso e indagatore di un giornalista-viaggiatore che ama farsi raccontare i posti da persone native del luogo e dai personaggi che popolano il mare. L'autore ci porta anche a conoscere i luoghi al di là del porto e del suo lungomare per inoltrarsi nel suo entroterra, salire su colline e montagne e godersi lo spettacolo dall'alto attraverso stupendi itinerari naturalistici.
- Home
- Viaggio in Mediterraneo. Immagini, incontri, riflessioni di un velista curioso
Viaggio in Mediterraneo. Immagini, incontri, riflessioni di un velista curioso
| Titolo | Viaggio in Mediterraneo. Immagini, incontri, riflessioni di un velista curioso |
| Autore | Giorgio Daidola |
| Editore | Edizioni Il Frangente |
| Formato |
|
| Pagine | 280 |
| Pubblicazione | 10/2013 |
| ISBN | 9788898023332 |
Libri dello stesso autore
Sciatori di montagna. 12 storie di chi ha fatto la storia dello scialpinismo
Giorgio Daidola
Mulatero Editore
€19,00
Analisi economico‐finanziaria per le imprese turistiche
Giorgio Daidola
Tangram Edizioni Scientifiche
€21,00
Analisi di bilancio per flussi ed indici. Con casi svolti
Giorgio Daidola, Barbara Cristofari
Tangram Edizioni Scientifiche
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

