"Scrive Piero Angela nell’introduzione a questo libro che dagli altri c’è sempre da imparare e che questo vale come promemoria specie, ma non solo, per i giovani che si affacciano alla vita. Imparare non vuol dire però copiare quello che altri hanno detto o fatto. Significa soltanto acquisire esperienze e storie utili a capire e ad evitare pure di commettere errori. Per imparare – aggiunge Angela che definisce questo libro “un minisaggio politematico”– è necessario saper ascoltare e leggere molto, cogliendo il significato di ciò che personaggi sia positivi che negativi della storia antica e recente hanno lasciato con le loro parole. A tal fine l’Autore ha raccolto nel volume, commentandoli in modo leggero e critico, aforismi, citazioni, proverbi o frasi capaci di coinvolgere e di lasciare il segno anche nel lettore meno erudito. Nel libro, strutturato in modo godibile anche da chi ha poco tempo, l’Autore affronta ambiti importanti quali sentimenti, cultura e ignoranza, filosofia e società, medicina e salute, scienza e pseudoscienza, politica e leggi, ricchezza e povertà, religione e preconcetti".
- Home
- Scientia et Litterae
- C'è sempre da imparare
C'è sempre da imparare
Titolo | C'è sempre da imparare |
Autore | Giorgio Dobrilla |
Introduzione | Piero Angela |
Collana | Scientia et Litterae |
Editore | C'era una Volta |
Formato |
![]() |
Pagine | 440 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788898295975 |
€24,50
Libri dello stesso autore
Processo alla medicina e ai medici. Divagazioni (semi)serie su celebri citazioni
Giorgio Dobrilla
C'era una Volta
€18,90
Fatti, fatterelli, fattacci. Commentati in ottica semiseria dalla A alla Zeta
Giorgio Dobrilla
Historica Edizioni
€16,00
Illusioni, afrodisiaci e cure miracolose. Le mille balle sulla salute... e non solo
Giorgio Dobrilla
Il Pensiero Scientifico
€15,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica