80 storie di letteratura, 80 scorci da prima di Dante ai giorni nostri su autori, opere, mode e soprattutto lingua, ciascuno aperto da una parola del nostro vocabolario, spiegata e commentata. Non è una storia della letteratura, sono ottanta storie di letteratura - personaggi e autori. In un viaggio di ottanta tappe, Giorgio e Lucia vi accompagneranno dalla nascita della nostra lingua ai giorni nostri, guardando e facendosi emozionare da un pugno di versi, da uno stralcio di prosa, guardati dalla finestra di una parola, nota o meno nota, dal belvedere di un pensiero mai fatto. Ci sarà da imparare qualcosa di specifico, e riusciremo a schiarirci diverse idee; e ci sarà da cogliere, di tappa in tappa, di parola in parola, quel sentimento d'innamoramento per la propria lingua, per i propri racconti, lanciati avanti venti o mille anni fa, e che rinnoviamo con occhi nuovi ad ogni frequentazione. Le tappe sono divise in tre sezioni: Dante (autore dell'italiano quando l'italiano era una lingua del futuro) Dalla nascita dell'italiano alla nascita dell'Italia Autori contemporanei Ciascuna tappa ha il nome di una parola: la parola viene raccontata da Giorgio nel suo uso, nei suoi significati, nella sua storia, e poi Lucia, scegliendo un brano letterario in cui questa parola brilla, la osserva nella vita della nostra letteratura.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il giro della letteratura in 80 parole
Il giro della letteratura in 80 parole
Titolo | Il giro della letteratura in 80 parole |
Autori | Giorgio Moretti, Lucia Masetti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | UPAG |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9788832287134 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il cuore delle parole. Etimologie curiose e altre meraviglie della lingua italiana in 370 quiz
Giorgio Moretti
Rizzoli
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica