Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ipnoterapia senza trance. Parlare alla mente emotiva dell'altro

Ipnoterapia senza trance. Parlare alla mente emotiva dell'altro
Titolo Ipnoterapia senza trance. Parlare alla mente emotiva dell'altro
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana TERAPIA IN TEMPI BREVI
Editore Ponte alle Grazie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 07/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788833311562
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un oratore capace di catalizzare l’attenzione del suo pubblico prima ancora di aprire bocca. Un incantatore di serpenti. Una persona che riesce ad affacciarsi sull’orlo di un precipizio nonostante soffra di paura delle altezze. Ad accomunare questi tre casi tanto diversi e apparentemente magici è l’azione di un soggetto in grado di cambiare la percezione della realtà rispettivamente di una folla, di un serpente e di una persona, orientandone l’esperienza, le emozioni e quindi i comportamenti. Paul Watzlawick definì «ipnosi senza trance» questo modo di comunicare attraverso linguaggio verbale e linguaggio del corpo, in grado di attivare nel soggetto che ne viene investito uno stato di potente suggestione; se lo si applica al mondo della psicoterapia, si parla di «ipnoterapia senza trance». Dopo averne precisato lo statuto epistemologico, Giorgio Nardone passa in rassegna questo insieme di tecniche, discendenti dell’antica e nobile arte della persuasione,che, opportunamente calibrate esperimentate in anni di pratica clinica, si sono dimostrate straordinariamente efficaci nell’ambito della Psicoterapia Breve Strategica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.