Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Albano Laziale e i castelli romani attraverso la statistica 2022

Albano Laziale e i castelli romani attraverso la statistica 2022
Titolo Albano Laziale e i castelli romani attraverso la statistica 2022
Autore
Collana Saggistica
Editore Controluce (Monte Compatri)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 96
Pubblicazione 03/2022
ISBN 9791280402165
 
12,00

 
0 copie in libreria
“Prima conoscere, poi discutere, poi deliberare”. Nella più famosa delle sue prediche inutili Luigi Einaudi, grande economista e secondo presidente della Repubblica italiana, poneva una domanda che ancora oggi è fondamentale per ogni buon legislatore: “Come si può deliberare senza conoscere?” La sua risposta era netta: è impossibile. Lo strumento principe della conoscenza quantitativa per decidere della cosa pubblica è la statistica. Ma la statistica non deve essere soltanto strumento per chi governa, deve essere soprattutto la bussola per i cittadini, che in uno stato democratico possono e debbono esercitare i propri diritti di cittadinanza attiva in maniera consapevole. La situazione attuale del nostro paese, è diversa rispetto ai tempi di Einaudi: oggi la produzione statistica è infinitamente migliorata, viviamo in un mondo in cui vi è addirittura una sovrabbondanza di dati che, paradossalmente, vengono poco diffusi e quindi utilizzati. Questo volume colma un vuoto lasciato dai Comuni dei Castelli Romani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.