Nello sviluppo della prospettiva attraverso i secoli, a lungo gli aspetti più propriamente teorici si sono intrecciati con i problemi delle applicazioni, dalla pittura all'architettura alla cartografia. Ripercorrerne la storia, come fanno Bagni e D'Amore nelle pagine di questo libro, consente non solo di presentare un'immagine viva e stimolante di uno dei capitoli più affascinanti della storia della matematica, ma suggerisce anche a studenti e insegnanti il gusto per la ricerca di una comprensione unitaria degli argomenti trattati.
Le basi matematiche e artistiche della prospettiva. Uno studio storico a uso didattico
| Titolo | Le basi matematiche e artistiche della prospettiva. Uno studio storico a uso didattico |
| Autori | Giorgio Tomaso Bagni, Bruno D'Amore |
| Collana | Complementi di mat.per indirizzo didatt., 38 |
| Editore | Pitagora |
| Formato |
|
| Pagine | 100 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788837121297 |

