Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«Per la comune salvezza dal morbo contagioso». I controlli di sanità nella Repubblica di Genova

«Per la comune salvezza dal morbo contagioso». I controlli di sanità nella Repubblica di Genova
Titolo «Per la comune salvezza dal morbo contagioso». I controlli di sanità nella Repubblica di Genova
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Biblioteca di cultura mod. e cont., 8
Editore Città del silenzio
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 02/2011
ISBN 9788890347979
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Grande città portuale, aperta tanto ai traffici mediterranei e atlantici, quanto alle comunicazioni terrestri con la pianura padana e con l'Europa settentrionale, Genova dovette ben presto fronteggiare il pericolo delle malattie contagiose - la peste, in primo luogo - che viaggiavano, con merci e persone, da un capo all'altro del Vecchio Continente. Per questo, fin dal Quattrocento, ha istituito un apposito Magistrato di Sanità, il quale, perfezionando nel corso dei secoli la propria normativa e i propri strumenti, è riuscito a difendere la Repubblica dal "pestifero morbo". Pur essendo sommariamente nota, la storia di una magistratura così importante non era mai stata affrontata da uno studio puntuale. Questo libro di Giovanni Assereto si propone pertanto di ricostruirne le vicende sulla base di un'ampia indagine documentaria, mirando a dar conto degli aspetti formali, a indagare l'effettivo funzionamento degli apparati preposti alla tutela della salute pubblica e a documentare l'influenza esercitata dalla Sanità su ambiti quali l'economia, i rapporti sociali, le relazioni diplomatiche, lo sviluppo dell'apparato statale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.