Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Europa che verrà. Ritorno alle nazioni o tappa di un governo mondiale?

L'Europa che verrà. Ritorno alle nazioni o tappa di un governo mondiale?
Titolo L'Europa che verrà. Ritorno alle nazioni o tappa di un governo mondiale?
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Villaggio solidale
Editore Monti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 234
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788884772008
 
16,00

Difficile definire questa stagione segnata da storie minori e rimozioni. Un paio di decenni fa ciò era più facile: Yalta delineava un quadro in cui orientarsi. Oggi le cose si sono complicate. È crollato il vecchio ordine internazionale e quello nuovo è in fase di faticosa gestazione. Questa percezione del passaggio d'epoca è essenziale per parlare oggi dell'Europa. E ci obbliga a pensare europeo. L'Europa che verrà è un'Europa oltre se stessa. Non soltanto parlamenti e tribunali, ma cattedrali, sinagoghe e moschee. Non più tedeschi, francesi e italiani, ma meticci di un mondo in progress. Tappa del mondo che verrà. Alcide De Gasperi e Altiero Spinelli lo avevano previsto. Papa Wojtyla, i cardinali Martini e Tettamanzi hanno affrontato e arricchito il tema. Bruxelles sembra sonnecchiare in panchina mentre è in corso la partita tra americani e cinesi. Ma il sogno europeo può continuare se l'Europa si sveglia ed entra in campo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.