Il volume illustra le metodiche utili per l'analisi delle imprese sotto il profilo del controllo di gestione e della finanza aziendale attraverso l'utilizzo del foglio elettronico. Il filo conduttore è la costruzione di modelli in grado di affrontare i temi attinenti all'economia delle imprese, nell'ottica del dirigente d'azienda, del consulente d'impresa o dello studente di corsi universitari avanzati. > Leggi gratuitamente il capitolo "ACQUISIZIONE DATI DI BILANCIO DAL FORMATO XBRL" Excel è uno strumento molto versatile ed utilizzabile a seconda degli scopi che il fruitore si prefigge: nel volume sono quindi illustrati diversi approcci per giungere alle medesime analisi gestionali e per poterle personalizzare. La costruzione dei modelli affronta le seguenti tematiche: • acquisizione di dati contabili e di bilancio • scritture integrative con la tecnica della partita doppia • organizzazione del piano dei conti con codici di riclassificazione per diverse tipologie di schemi e periodi • sistemi di ricerca e selezione dei dati attraverso l'uso di filtri e per tabelle pivot • schemi di riclassificazione del bilancio • analisi di bilancio per flussi e per indici • schemi di analisi economica per aree strategiche d'affari • schemi per preconsuntivi • schemi per la formulazione del budget e di piani industriali (business plan) • schemi per la valutazione del capitale economico • schemi per il calcolo di credit - scoring o rating quantitativo (Accordi di Basilea) • schemi per la valutazione sulla probabilità di default • schemi per l'analisi del break even point • schemi di supporto per il calcolo delle imposte, le analisi degli investimenti, i calcoli finanziari, i prezzi di prodotto e i costi e prezzi orari. Con la terza edizione si propone un nuovo modello di finanza e controllo: il MFC, che ottimizza ed implementa il modello di pianificazione e controllo di gestione delle edizioni precedenti affiancando i nuovi modelli di analisi per i bilanci acquisiti dal registro imprese (XBRL). STRUTTURA DEL VOLUME 1. Il foglio elettronico (Excel) e l'economia aziendale 2. La costruzione di modelli in Excel - Il modello MFC (I) 3. Modelli di finanza aziendale e controllo di gestione 4. Analisi di bilanci - Il modello MFC (II) 5. Analisi economica e finanziaria - Il Modello XBRL 6. Analisi previsionale e valutazioni - il modello MFC (III) 7. Schemi di supporto per l'economia e la finanza aziendale 8. Strumenti di Excel per l'economia e la finanza aziendale 9. Casi aziendali e professionali 10. Istruzioni per il software IL SOFTWARE Il software in ambiente Excel® è costituito dai modelli e dagli esempi richiamati nel testo, le formule sono modificabili per consentire di implementare, variare oppure creare nuovi modelli. 45 file di Excel (28 modelli, 5 modelli di archivio attivo e 12 cartelle di esempi) sulle seguenti tematiche: 1) Analisi di bilanci 2) Analisi dei costi 3) Analisi degli investimenti e dei finanziamenti 4) Budget 5) Business Plan 6) Valutazione delle aziende 7) Analisi di sensitività.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale
Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale
Titolo | Excel per il controllo di gestione e la finanza aziendale |
Autore | Giovanni Fiore |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | Guide operative |
Editore | Ipsoa |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2018 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788821767357 |
€40,00
Libri dello stesso autore
Le scritture contabili dell'azienda. IVA, redditi, esempi pratici in euro
Giovanni Fiore, Cristina Rigato
Maggioli Editore
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica