Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dalla società dei consumi alla società dell'uso

Dalla società dei consumi alla società dell'uso
Titolo Dalla società dei consumi alla società dell'uso
Autori ,
Collana Nuove voci. I saggi
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 09/2014
ISBN 9788856771091
 
14,90

 
0 copie in libreria
Partendo dall'analisi del sistema mercantile, originatosi nel segno del profitto, con ricadute sulle persone e parcellizzazione della società umana in nicchie protettive, gli autori sottolineano come l'attuale crisi di riposizionamento del capitalismo, con grande scollamento tra economia reale e virtuale, sia devastante nel mondo occidentale, con impoverimento dei ceti medio-bassi delle popolazioni. Il sistema del profitto per lungo tempo opererà per spiazzare la produttività occidentale, per sostituirla sui mercati con quella dei Paesi d'economia emergente, con alto valore aggiunto da lavoro a basso costo e con minime tutele, contribuendo ad accrescere le disuguaglianze sociali. Considerato che il mercantilismo, degenerazione ideologica del mercato, origina dal capovolgimento del percorso bisogno-lavoro-prodotto, in prodotto che comanda il lavoro e decide i bisogni, le possibilità di salvezza sono ancorate alla necessità di ristabilire l'originario processo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.